DiscoverChiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Claim Ownership

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

Author: Intesa Sanpaolo e Chora Media

Subscribed: 12,879Played: 134,288
Share

Description

Un nuovo imperdibile appuntamento settimanale, in compagnia del Professore di storia più celebre del web, per rispondere a tutte le domande che hai sempre voluto fare sulla Storia, i suoi protagonisti e i suoi stravolgimenti. In questo talk podcast di Intesa Sanpaolo On Air e Chora Media, ogni settimana il Prof. Alessandro Barbero risponde a dubbi, perplessità e curiosità sulla materia che conosce meglio, la Storia, in un Q&A serrato che toccherà ogni epoca, senza risparmiare consigli di lettura, film da vedere, luoghi da visitare e musica da ascoltare.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
106 Episodes
Reverse
Il professore ci parla di testi medievali ai più meno noti, come il manoscritto Voynich, la Navigazione di San Brandano e la Città delle dame di Cristina da Pizzano.
Quarta parte di una tetralogia sull’avvento del fascismo registrata live al teatro Lirico di Milano, in occasione della presentazione a studenti e studentesse delle scuole superiori della serie Sky Original “M - il figlio del secolo”
Terza parte di una tetralogia sull’avvento del fascismo registrata live al teatro Lirico di Milano, in occasione della presentazione a studenti e studentesse delle scuole superiori della serie Sky Original “M - il figlio del secolo”.
Seconda parte di una tetralogia sull’avvento del fascismo registrata live al teatro Lirico di Milano, in occasione della presentazione a studenti e studentesse delle scuole superiori della serie Sky Original “M - il figlio del secolo”.
Prima parte di una tetralogia sull’avvento del fascismo registrata live al teatro Lirico di Milano, in occasione della presentazione a studenti e studentesse delle scuole superiori della serie Sky Original “M - il figlio del secolo”.
Episodio 92: Ombre rosse

Episodio 92: Ombre rosse

2025-02-1121:403

Terzo episodio di una trilogia registrata live al grattacielo di Intesa Sanpaolo dal titolo “C’era una volta l’America”. In questo episodio il prof. parla del ruolo di superpotenza degli USA nel XX secolo e di sindacalismo e comunismo nel Nord America.
Secondo episodio di una trilogia registrata live al grattacielo di Intesa Sanpaolo dal titolo “C’era una volta l’America”, in questo episodio il prof. si sofferma sullo schiavismo, la Rivoluzione del 1776 e la guerra di Secessione.
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof. Barbero affronterà negli episodi di febbraio…
Primo episodio di una trilogia registrata live al grattacielo di Intesa Sanpaolo dal titolo “C’era una volta l’America”, in questo episodio il prof. parla di popolazioni native, scoperte e conquiste.
Il professore parla di creature fantastiche, bestiari medievali e del protagonista mostruoso più famoso delle fiabe: il Drago. Si credeva realmente all’esistenza di queste creature?
Approfittando delle domande che arrivano da ogni continente dedichiamo questa puntata al Mondo e a come è stato rappresentato nel corso della storia.
Puntata incentrata sugli specchi e corsi d’acqua dolce e la loro navigabilità nel corso della storia.
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof.Barbero affronterà negli episodi di gennaio...
In questa puntata cambiamo emisfero, raggiungiamo le zone più meridionali del continente africano per parlare di un grande popolo: quello Zulu.
Chi sono i vincitori del quiz Natalizio? E quali erano le risposte corrette alle domande poste da Barbero e Savelli? Lo scopriamo insieme in questa puntata natalizia..
A quale periodo risale l’uso di attribuire nomi di santi ai centri abitati? Il Professore risponde a numerose curiosità sull’Agiotoponomastica.
In questo episodio il professore parla della Ritirata di Russia, pagina tragica della Seconda guerra mondiale, specialmente per i militari italiani.
Puntata particolare che desidera premiare la perseveranza di un affezionatissimo ascoltatore che detiene il record di messaggi inviati, Massimo! Lo festeggiamo dedicando ai suoi quesiti un’intera puntata, una specie di Barbero VS signor Massimo insomma! Da non perdere il finale con il quiz natalizio...
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof.Barbero affronterà negli episodi di dicembre...
Puntata dedicata ai luoghi più simbolici, misteriosi, incantati del periodo medievale: i castelli.
loading
Comments (4)

Chiara Besati (prof.)

A proposito dell'elefante a Vercelli... https://lasesia.vercelli.it/il-flaneur/2021/06/03/news/via-cavour-misteri-e-curiosita-105277/

Jul 19th
Reply

Chiara Besati (prof.)

Il numero 12 è molto comodo da dividere, più del 10, in parti esatte: metà, terzi, quarti, sesti, dodicesimi... essendo divisibile per 2, 3, 4, 6 e per sé stesso. Ecco il successo nei sistemi metrici non decimali. Vero che si conta sulle dita delle mani il dieci... ma si può fare dividere solo in quinti oltre che in decimi e a metà.

Jun 29th
Reply

Samanta tanzeem

🔴💚CLICK HERE Full HD✅720p✅1080p✅4K💚WATCH💚ᗪOᗯᑎᒪOᗩᗪ LINK 👉https://co.fastmovies.org

Jan 29th
Reply

Domenico Marchesan

ne vorrei uno al giorno: una a settimana non basta! 😄 grazie a Barbero e Savelli per il loro sempre divertente e informativo podcast.

Jan 17th
Reply