DiscoverDelitti Invisibili
Delitti Invisibili
Claim Ownership

Delitti Invisibili

Author: OnePodcast

Subscribed: 5,437Played: 22,827
Share

Description

Elisa De Marco, dopo il grande successo di Elisa True Crime, torna con una nuova serie originale OnePodcast. Se non ne hai mai sentito parlare, non vuol dire che non sia accaduto: in un silenzioso angolo di periferia, in una piccola parrocchia, nell'appartamento accanto al nostro. I delitti si consumano spesso nel silenzio dei media e non sempre raggiungono le prime pagine dei giornali. "Delitti Invisibili – I crimini della porta accanto" è il podcast di Elisa De Marco che ripercorre enigmi, omicidi e sparizioni di un'Italia avvolta nel silenzio.

31 Episodes
Reverse
Isabella Noventa scompare nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2016 dopo aver passato la serata insieme a Freddy Sorgato, suo ex danzato e intimo amico. Una scomparsa strana, piena di contraddizioni e dubbi che portano gli inquirenti ad indagare per l’omicidio della donna fino a quando un mese dopo la sparizione di Isabella, una notizia sconvolge l’opinione pubblica.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nel febbraio 2016 vengono arrestati Freddy Sorgato, sua sorella Debora e Manuela Cacco, l’amante di Freddy. Ed è proprio lei a rivelare agli inquirenti come siano davvero andate le cose quella tragica notte. Gli investigatori a quel punto sono sicuri: si è trattato di un delitto premeditato. Ma perché Isabella Noventa è stata uccisa?See omnystudio.com/listener for privacy information.
Si apre il processo contro i tre imputati e, nonostante la mancanza del corpo, tutti e tre, seppur con formule diverse, vengono condannati per l’omicidio di Isabella Noventa. Un delitto terribile in cui a inquietare maggiormente sono le oscure dinamiche psicologiche e relazionali che hanno trasformato un femminicidio in un delitto di gruppo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Domenico Semeraro nasce a Ostuni con un disordine genetico che lo rende molto più basso rispetto ai suoi coetanei. Quando è ancora molto giovane, decide di cambiare aria trasferendosi a Roma. Qui, dopo diverse esperienze in una capitale notturna ed estrema, diventa noto come “il nano di Termini“. La sua vita prosegue fino al 1986, quando l’incontro con il giovane e affascinante Armando Lovaglio stravolge tutto.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Tra Semeraro e Lovaglio si sviluppa un rapporto morboso e oscuro, che si complica ulteriormente con l’arrivo di Michela, una giovane ragazza che in breve tempo si innamora di Armando. Da questa situazione nasce una sorta di ménage à trois, che, mese dopo mese, diventa sempre più insostenibile, fino a sfociare nell’inevitabile resa dei conti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il 25 aprile 1990, dopo l’ennesima lite, Armando uccide Semeraro e, insieme a Michela, nasconde il corpo in una discarica abusiva fuori Roma. La polizia è subito sulle loro tracce e, qualche mese dopo, si apre il processo, seguito in maniera ossessiva e poco rispettosa dalla stampa. Ma qual è la verità che si cela dietro questa storia?See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il magistrato Paolo Adinolfi scompare senza lasciare traccia il 2 luglio del 1994. Mentre le indagini si concentrano sull’allontanamento volontario dell’uomo, iniziano ad emergere strani e inquietanti particolari sull’ultima giornata del magistrato.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le indagini non portano a nulla e il caso viene archiviato, fino a quando due anni dopo, nel 1996, le dichiarazioni di un pentito sollevano un polverone sulla scomparsa di Adinolfi, aprendo a nuove e clamorose ipotesi che sembrano coinvolgere criminalità organizzata, uomini potenti e servizi segreti deviati. See omnystudio.com/listener for privacy information.
La nuova inchiesta mette in luce i legami tra la scomparsa del magistrato e il suo lavoro presso il Tribunale Fallimentare di Roma in cui si era occupato di casi scottanti ma, nonostante lo sforzo della magistratura, le indagini arrivano in un vicolo cieco e il caso viene nuovamente archiviato nel 2003. I misteri e i torbidi segreti sotto a questa storia continuano a essere tanti e la famiglia, da ormai trent’anni, sta cercando con ogni mezzo di arrivare alla verità. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Una donna insonne si accorge di due individui sospetti che in piena notte stanno gettando i loro vestiti e altri oggetti in un cassonetto. Allertata dalla donna sopraggiunge una volante della polizia che inizia ad interrogare i due uomini. Tra risposte reticenti e strani ritrovamenti, la polizia si trova invischiata in una drammatica vicenda che li porta fino al ritrovamento di un cadavere smembrato e riposto dentro ad una valigia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il cadavere ritrovato nella valigia appartiene al prof. Adriano Manesco e, attraverso minuziose indagini, la polizia inizia a ricostruire a ritroso, il minuzioso piano che ha portato i due sospettati: Paolo Grassi e Gianluca Civardi, a commettere un delitto tanto efferato.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Dopo mesi di reticenze e di mezze verità uno dei due sospettati ammette le proprie responsabilità e racconta il delitto e la sua scientifica preparazione che si è articolata per mesi. Un’agghiacciante verità che mette i due uomini davanti alle loro responsabilità di fronte alla giustizia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Andrea Matteucci è un bambino timido e introverso che vive un’infanzia da incubo convivendo con la madre che si prostituisce e che lo fa assistere ai suoi incontri sessuali. La personalità del bambino viene compromessa fino a quando nel 1980 commette il primo di una lunga serie di omicidi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
È il 1995 quando Matteucci viene preso ed inizia a confessare tutti i suoi delitti agli inquirenti che rimangono sbalorditi. Nei mesi seguenti però, mentre il processo si avvicina, Matteucci ritratta, negando di essere il mostro di Aosta. A questo punto la palla passa ai giudici che, dopo un processo lungo e doloroso, devono decidere se condannare o meno l’imputato.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Manuela Murgia è una ragazza di sedici anni che si è appena trasferita a Cagliari con la famiglia. Una ragazza solare e sorridente che però nel giro di poche settimane cambia drasticamente: diventa nervosa, inquieta e inizia a ricevere strane telefonate. Poi il 5 febbraio 1995 scompare e il giorno seguente viene ritrovata morta. Ma cosa è successo a Manuela?See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le indagini partono dalla convinzione che si tratti di un omicidio ma nel giro di pochi giorni le autorità iniziano a ritenere quella morte un suicidio a tutti gli effetti. Un suicidio pieno di domande senza risposta e di strane incongruenze a cui la famiglia non crederà mai lottando per la riapertura del caso.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nonostante le tante incongruenze, il caso viene considerato un suicidio per molti anni poi nel 2024 i familiari della ragazza chiedono nuovamente la riapertura del caso inasprendo la propria battaglia per trovare una nuova verità per la morte di Manuela. Mentre la famiglia è alla ricerca di nuove prove, si ripresentano inquietanti depistaggi ma su questa storia non è ancora stata scritta la parola fine.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nell’aprile del 1986 Cristian Lorandi di soli dieci anni viene trovato morto in cima al monte Maddalena in provincia di Brescia. Le indagini si muovono in più direzioni fino a quando alcuni comportamenti contraddittori del padre del bimbo, Bruno Lorandi, mettono gli investigatori in allarme. Nonostante molti elementi a suo carico l’uomo viene però assolto. Ma siamo solo al primo atto di questa storia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nel 2007, ventun anni dopo la morte di Cristian Lorandi, viene assassinata anche Clara Bugna, la madre del piccolo. A questo punto le indagini non possono che concentrarsi sul marito Bruno Lorandi anche perché i due delitti e alcuni comportamenti dell’uomo appaiono sinistramente simili.See omnystudio.com/listener for privacy information.
loading