DiscoverL'Anamnesi
L'Anamnesi
Claim Ownership

L'Anamnesi

Author: Andrea Lombardi

Subscribed: 5Played: 8
Share

Description

Il podcast di Andrea Lombardi
20 Episodes
Reverse
Ecco cos'è l'Islam

Ecco cos'è l'Islam

2025-08-2801:37:13

Cos'è l'Islam? Come mai c'è una propaganda schiacciante filo-palestinese che permea praticamente tutti i media italiani? Come è possibile che i pro-pal siano così più potenti, mediaticamente, degli israeliani, di cui si dice sempre che hanno in mano il mondo della finanza e dell'editoria? Cosa sta succedendo in Europa, con l'integrazione delle comunità islamiche? Ne parliamo con Paola Kafira, che si è dedicata, negli anni, proprio allo studio di questi temi.
Tutti contro gli UOMINI

Tutti contro gli UOMINI

2025-07-2901:27:05

Gli uomini sono l'unica categoria sulla quale è possibile dire qualsiasi cosa impunemente. L'associazione Perseo, di cui Fulvia Siano è presidente, nasce per mettere a disposizione degli uomini vittime di violenza un centro a loro dedicato. Ma a qualcuno non va giù, e cerca in ogni modo di screditare e attaccare realtà come Perseo.
Marco Lincetto è un produttore musicale che, dopo anni di vita professionale in Italia, ha deciso di cambiare vita e di trasferirsi in Spagna.
Questa è la storia di Antonio Campanile, poliziotto che era presente a Fiumicino il 17 dicembre del 1973.
In questa puntata raccontiamo la massoneria insieme a due pezzi della storia massonica italiana. Con il prof. Giuliano Di Bernardo, filosofo e già Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia e poi della Gran Loggia Regolare d'Italia, e con il dott. Luigi Pruneti, Gran Maestro dell'Ordine Massonico Tradizionale Italiano. Che cos'è la massoneria? Quante massonerie esistono? Che relazioni internazionali e politiche intessono? E soprattutto, cosa c'è di vero sulla P2, su Licio Gelli, e sulle catene di comando "alternative" che hanno condotto alla fine della seconda guerra mondiale, in Italia?
Che cos'è, davvero, la geopolitica? Come funziona l'intelligence? Ne parliamo con Alessandro Vivaldi, un professionista della geopolitica e dell'intelligence. Nel 2019 ha fondato Intellego, la prima Private Intelligence Company italiana specializzata in contesti esteri e scenari complessi. Dal 2020 è Presidente dell’Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica (www.aiaig.it).
Difesa personale, come farla? Ne parliamo con Manuel Spadaccini, che da anni la insegna nei suoi centri KMA sparsi in tutta Italia, e la racconta sul suo canale YouTube.
Emi Facchinetti ha escogitato un piano incredibile per fare evadere suo fratello Pierluigi. I due fratelli, non gemelli, si sono scambiati durante il colloquio, ed Emi è entrato in cella al posto di suo fratello, che invece è scappato libero. Quella è stata la prima evasione dal carcere di Fresnes, una prigione da cui mai nessuno, prima di allora, era mai scappato.
La sua carriera da avvocato penalista inizia con il processo del secolo, quello sull'omicidio Mino Pecorelli in cui sono coinvolti personaggi come Pippo Calò, Massimo Carminati, processo che investe anche Giulio Andreotti. L'avvocato Valter Biscotti è stato in prima linea per difendere lo Stato di diritto, e oggi guida il team legale che sta cercando di ottenere la revisione del processo ai "Compagni di merende" sul mostro di Firenze.
La massoneria è libertà

La massoneria è libertà

2025-01-0601:32:37

Che cos'è la massoneria? Cosa c'è di segreto nelle attività dei massoni? Quali sono gli scopi di una organizzazione percepita come segreta ed eversiva dalla popolazione generale? Scopriamo cosa c'è di vero sulla massoneria con un massone, Riccardo Fine. Viaggiamo attraverso le vicessitudini del Grande Oriente d'Italia e delle altre organizzazioni massoniche, per capire cosa spinge alcune persone a decidere di essere iniziati e diventare massoni.
Figlio di un operaio della Fiat rivendica di essere comunista, anche se ora lo chiamano "rossobruno" e dicono sia diventato l'idolo delle destre. È laureato in scienze politiche, dopo un diploma in elettronica industriale, e ha fatto il magazziniere, il giornalista, l'insegnante. Ha contribuito alla fondazione di Rifondazione Comunista, ma qualche giorno fa è stato ad Atreju, dove - pare - non si trovi nessuno disposto a dirsi antifascista. Comunista sì, ma non sembra da centro sociale, si veste bene, dice che il padre gli ha insegnato che bisogna fare così per presentarsi al popolo, e non l'ho mai visto fotografato con i sandali né portare i rasta... insomma, un comunista sì, ma di altri tempi. Un pesce fuor d'acqua nel qui e ora. Coordinatore di Democrazia Sovrana e Popolare, lui è Marco Rizzo.
Questa è la storia di Pierluigi e Emiliano Facchinetti. È la storia di un rapinatore, e di suo fratello che con lui si è scambiato sotto il naso delle guardie, ed è entrato in carcere al posto suo.
SMETTI DI FUMARE.

SMETTI DI FUMARE.

2024-12-1602:06:32

Il Santone è uno dei più grandi YouTuber italiani. Un visionario e un precursore che ha aperto un mercato fino ad allora inesplorato. Ma soprattutto, è uno che ha salvato tanta gente. Nonostante questo, oggi la piattaforma ha distrutto la sua attività, chissà perché?
Antonio ha fondato insieme a Valentina il Birrificio Indipendente ELAV. Una storia durata vent'anni, fino al suo fallimento nel 2023. Un grosso colpo, sia per chi era abituato a conoscere e frequentare ELAV, sia per Antonio, che con quel fallimento ha perso tutto. Ma dopo un anno e mezzo dal fallimento, qualcosa è successo.
Ospite di questa puntata è Federico Liguori, documentarista e autore del libro "Yara Gabirasio. Un caso irrisolto", nel quale ricostruisce minuziosamente la vicenda drammatica avvenuta nel 2010 a Brembate di Sopra (Bergamo) che ha visto la scomparsa, e poi il ritrovamento macabro, della tredicenne Yara Gambirasio. Liguori affronta in modo critico anche la vicenda processuale di Massimo Bossetti, sollevando molti dubbi e interrogativi sulla sentenza di condanna del muratore di Mapello.
Ignoto 1 è Massimo Bossetti, al di là di ogni ragionevole dubbio? Questa è la domanda delle domande, a cui cerchiamo di dare risposta insieme al genetista dott. Marzio Capra, consulente della difesa di Bossetti, e all'avvocato Claudio Salvagni.
Stefano Orsi è un analista militare divenuto noto su YouTube per le sue lunghe dirette di approfondimento militare sulla situazione in Ucraina. Tuttavia, la sua attività di ricerca e studio viene da molto più lontano della crisi ucraina del febbraio 2022. Ce lo racconta in questa puntata dell'Anamnesi, nella quale Orsi parte dalle origini della sua carriera giornalistica.
Dulco Mazzoleni è un prof. di Filosofia e di materie umanistiche in un Liceo e in un Istituto Professionale, oltre a essere un vecchio amico. Ho parlato con lui di filosofia, con la scusa del bellissimo libro che ha scritto.1
La richiesta di revisione del processo di Erba, con la condanna all'ergastolo dei coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi è stata rispedita al mittente dalla Corte d'Appello di Brescia. Olindo e Rosa devono rimanere in carcere. Ma cosa è successo per davvero nel processo di Brescia? Ce lo raccontano Edoardo Montolli, giornalista, e Fabio Schembri, avvocato di Olindo e Rosa.
Marco Boniardi è professore ordinario presso il Politecnico di Milano e insegna metallurgia, failure analysis e fondamenti di balistica ed esplosivistica. E quest'ultima cosa è proprio ciò di cui parleremo con lui in questo podcast dedicato al mondo degli esplosivi e alle esplosioni. Che cos'è una detonazione, e una deflagrazione? Cosa cambia tra uno scoppio e un'esplosione? Lo raccontiamo in questo viaggio in una materia affascinante e particolare come quella insegnata dal prof. Boniardi.
Comments