DiscoverPopcorn e Podcast
Popcorn e Podcast
Claim Ownership

Popcorn e Podcast

Author: Popcorn e Podcast

Subscribed: 0Played: 1
Share

Description

Una redazione web pronta a raccontarvi aneddoti,curiosità, recensioni e tanto altro sul cinema e le serie TV.
Tutto questo raccontato dagli addetti ai lavori. Non potrete farne a meno di Popcorn&Podcast.
97 Episodes
Reverse
Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis sono due tra gli autori più interessanti del cinema italiano, grazie a una proposta che unisce sguardo autoriale e vocazione popolare. Non a caso il loro ultimo film, Testa o croce?, è un film di genere, un western tutto girato tra il Lazio e il Sud Italia, che vede come protagonisti Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz e John C. Reilly.In questo episodio abbiamo ripercorso la loro carriera, gli esordi nel documentario, l'importanza dei racconti orali per le storie che raccontano e le difficoltà incontrate nel riportare il western in Italia.Host di puntata Alessio Cappuccio e Simone Albano.
Un ruolo fondamentale nel cinema, il "Set Decorator" o "Arredatore" in italiano, tanto poco conosciuto quanto affascinante.E' quello che ci racconta Valeria Vecellio, vincitrice di un David Di Donatello per il suo reparto, quello di Scenografia, per Rapito di Marco Bellocchio.Host di puntata Alessio CappuccioCo-Host Simone Albano
Margherita Giusti esordisce alla regia con un cortometraggio d'animazione che la porta a vincere il premio David di Donatello per miglior cortometraggio. A produrre la pellicola c'è Luca Guadagnino.In questa intervista scopriamo la vita di una giovane promessa del cinema italiano.Host di puntata Alessio CappuccioCo-Host Simone Albano
In italia abbiamo grandi maestranze cinematografiche. Tra queste sicuramente la truccatrice Dalia Colli, 3 volte David di Donatello e una nomination agli Oscar nel 2021 per Pinocchio di Matteo Garrone. Host di puntata Alessio Cappuccio Co-Host Claudia Anania Una produzione Bad Toast Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
INSTAGRAM - / popcornepodcast FACEBOOK - / popcornepodcast Cosa vuol dire essere un attrice giovane emergente in italia? In questo episodio Daphne Scoccia, vincitrice ai Nastri D'argento 2017, e candidata ai David di Donatello come miglior attrice protagonista. Un piccolo viaggio nella vita dell'attrice che si racconta e ci spiega l'arduo mestiere dell'attore. Host di puntata Simone Albano Co-Host Alessio Cappuccio Una produzione Bad Toast Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
INSTAGRAM - / popcornepodcast FACEBOOK - / popcornepodcast Un nuovo ospite, in una nuova puntata con il direttore della fotografia, simbolo del cinema italiano, Daniele Ciprì. Daniele è il giusto connubio tra il vecchio e il nuovo cinema italiano, collabora con molti registi emergenti, e scommette anche sui nuovi autori. Che aspetti? Accomodati e goditi il viaggio. Host di puntata Alessio Cappuccio Una produzione Bad Toast Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
Il secondo ospite della nuova stagione di P&P è Michela Andreozzi, attrice, sceneggiatrice e regista. Con lei abbiamo esplorato il ruolo della donna nel cinema Italiano. Che aspetti? Accomodati e goditi il viaggio. Host di puntata Alessio Cappuccio Co-Host Federica Guzzon Una produzione Bad Toast Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
Siamo entusiastə di presentarti il primo ospite della nuova stagione di P&P, Marco Spoletini, un montatore premio David di Donatello, uno tra i maggiori esponenti del cinema italiano. Noi di Popcorn & Podcast siamo pront3 a farti immergere nel meraviglioso mondo del montaggio cinematografico. Che aspetti? Accomodati e goditi il viaggio.
Siamo entusiastə di presentarti Enzo D'Alò, un mago dell'animazione che trasforma storie tratte da libri e racconti, ma con una buona dose di esperienze personali da quando era bambino. Per Enzo, fare un film per bambinə significa trattarli come persone che hanno la stessa capacità di comprendere degli/lle adult3. Enzo trova ispirazione dai libri di animazione che legge personalmente o che gli vengono consigliati da persone a lui vicine. Ha iniziato il suo percorso con capolavori come "La Pimpa", "La gabbianella e il gatto", "La freccia azzurra" e "Pinocchio", spiegandoci i significati e gli insegnamenti nascosti dietro queste storie affascinanti che hanno accompagnato la nostra infanzia e continuano a scaldarci il cuore. Noi di Popcorn & Podcast siamo pront3 a farti immergere nel meraviglioso universo di Enzo D'Alò e delle sue straordinarie animazioni! Che aspetti? Accomodati e goditi il viaggio.
Oggi abbiamo come ospite speciale: Gabriele Tacchi, fantastico e noto doppiatore professionista! Essere doppiatori/rici è come essere attori/rici, ma con un tocco magico che riguarda solo la voce. Devono capire appieno ciò che l'attore/rice originale intende trasmettere e non è certo un compito facile. Durante la puntata, Gabriele ci racconta quanto sia diventato difficile e stressante il lavoro del doppiaggio a causa delle crescenti richieste di produzioni, con doppiaggi frenetici e a uno stile di vita compromesso, portando molti di loro ad unirsi in protesta. Ma potevamo lasciarlo andare via così? Ovvio che no, Gabriele ci svela anche alcuni segreti per intraprendere questa carriera, l'importanza di fondersi con l'attore/rice e ci rivela tre aspetti fondamentali per entrare e avere successo nel mondo del doppiaggio! Non perderti la possibilità di esplorare il mondo del doppiaggio con Gabriele Tacchi in questa puntata di Popcorn & Podcast! Prendi una busta di popcorn, rilassati e immergiti completamente! Host di puntata Simone Albano Co - Host Federica Guzzon Una produzione Bad Toast Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
Benvenutə alla puntata di Popcorn & Podcast!  Oggi abbiamo come ospite Paolo Buonpane, un talentuoso colorist che dà il tocco finale ai film.  Paolo ci svelerà il suo affascinante ruolo e ci porterà nel dietro le quinte del suo lavoro.  In questa puntata, Paolo ci racconterà della sua giornata lavorativa, delle sfide nel comprendere le richieste dei/lle direttorə della fotografia e tanto altro.   Scopriremo come i colori siano molto più di semplici giochi di luce, ma potenti strumenti in grado di influenzare le emozioni umane.  Inoltre, non mancheranno interessanti approfondimenti sulle nuove tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo del cinema, soprattutto nell’ambito della fotografia. Grazie a Paolo, esploreremo le tecniche che ci hanno portato fin qui. Sintonizzatə su Popcorn & Podcast per una puntata che ti lascerà senza parole!  Seguici sui Social  INSTAGRAM - / popcornepod.  FACEBOOK - / popcornepodcast  Host di puntata Simone Albano Co-Host Alessio Cappuccio  Una produzione Bad Toast  Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
Cinema e coraggio: la storia di Phaim Bhuiyan In questa puntata di Popcorn e Podcast, abbiamo con noi un ospite speciale: il regista e attore Phaim Bhuiyan, che ci racconterà il suo straordinario rapporto con il mondo del cinema. Entrato nel mondo Rai con "Nemo" su Rai 3, ha catturato l'attenzione con la sua storia e personalità, diventando protagonista del documentario "L'amore di seconda generazione" di Alessandro Sortino. Il successo non si è fermato qui: Fandango lo ha chiamato per il film e la serie "Bangla", cucita su di lui, che esplora il conflitto interiore tra religione, origini bengalesi e amore, che lo ha portato al successo.  Unisciti a noi per conoscere la straordinaria storia di Phaim Bhuiyan, un talento che ha fatto la differenza nel cinema italiano. Host di puntata Simone Albano  Co - host Federica Guzzon   Una produzione Bad Toast  Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
Un tour nel mondo degli effetti speciali con Tiziano Martella Prontə a un nuovo episodio di Popcorn e Podcast? Oggi cambiamo prospettiva e ti portiamo dietro la camera da presa, nell’affascinante mondo degli effetti speciali con il professionista: Tiziano Martella!  Tiziano è un vero mago degli effetti speciali, ha lavorato su produzioni di grande successo come John Wick, Spider-Man: Far From Home e One Piece.  Il campo in cui lavora Tiziano è incredibilmente affascinante, ed è per questo che abbiamo scelto di fargli raccontare alcuni dei suoi lavori più famosi, tra cui i noti proiettili di Tenet.  Mettiti comodə e lasciati trasportare in questo mondo straordinario! Seguici sui Social  Host di puntata Simone Albano    Una produzione Bad Toast  Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
Sei prontə per una nuova puntata di Popcorn & Podcast? Oggi abbiamo come ospite Gianluca Arcopinto, un insegnante e produttore cinematografico italiano con ben 40 anni di esperienza alle spalle per grandi film e serie note, come Gomorra.  La carriera di Gianluca è un susseguirsi di successi fin da subito. A soli 25 anni ha realizzato il suo primo film e a 32 anni ha fatto il suo debutto come produttore, arrivando a vincere un Globo d'oro come miglior produttore dell'anno con un film di Salvatore Mereu.  Gianluca Arcopinto ha dato una svolta al cinema indipendente, realizzando film che nessun altro avrebbe osato fare e che poi sono diventati famosi. Per lui, il cinema di oggi sta affrontando un periodo di forte crisi, con un sistema che sposa film predefiniti e una distribuzione complicata.  Insomma, in questa puntata analizziamo il cinema italiano a 360° con tutte le sue difficoltà e opportunità, grazie al punto di vista attento e critico di Gianluca, che lo vive in prima persona. Preparati per una conversazione appassionante e piena di spunti interessanti sul mondo del cinema italiano. Ci vediamo su Popcorn & Podcast, il posto giusto per gli/le amantə del cinema!  Seguici sui Social  INSTAGRAM - / popcornepod.  FACEBOOK - / popcornepodcast    Host di puntata Simone Albano  Una produzione Bad Toast  Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
Non credo in niente: la pellicola della società dimenticata In questa puntata di Popcorn & podcast, abbiamo con noi, il regista Alessandro Marzullo e uno dei produttori Nicolas Fiorentino, che ci sveleranno i dietro le quinte del loro film: "Non credo in niente". Questo lungometraggio è davvero qualcosa di speciale, con un linguaggio innovativo e realistico, che sfida le convenzioni del cinema italiano.  Se anche tu, come loro, pensi che il cinema oggi debba offrire qualcosa di più, faccelo sapere nel sondaggio. Prendi la tua dose di popcorn e preparati a immergerti in questa avventura cinematografica straordinaria.  Host di puntata Simone Albano Co-Host Alessio Cappuccio Una produzione Bad Toast Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
Niccolò Celaia e Antonio Usbergo, conosciuti come Younuts!, hanno davvero fatto strada nel mondo dei videoclip per i grandi nomi della musica.  Passare dai videoclip alla pellicola è stata una sfida coraggiosa, ma gli Younuts non si sono tirati indietro, affrontando anche le critiche sulla loro mancata esperienza nel settore. Hanno dimostrato che si può fare! Credono fermamente che l’Italia possa innovare e creare format nuovi. Sono pronti a sperimentare e a prendersi dei rischi, perché sanno che per raggiungere nuovi orizzonti bisogna osare. Tieniti prontə all'avventura cinematografica firmata Younuts! perchè è appena iniziata. Host di puntata Simone Albano Una produzione Bad Toast Riprese e montaggio Alberico Bartoccini
Nella nuova stagione di Popcorn & Podcast l'ospite Alain Parroni, regista di "Una sterminata domenica"già vincitore di due prestigiosi premi, incluso il Fipresci, con il suo film presentato al Festival del Cinema di Venezia, ci parla dell’importanza di un cinema educativo che offra una visione chiara e coinvolgente, capace di suscitare interrogativi e non lasciare indifferenti gli spettatori. Le grandi pellicole del passato hanno influenzato profondamente la sua percezione del mondo e ora desidera preservare il cinema come uno spazio di aggregazione, dove le discussioni svolgono un ruolo fondamentale. Host di puntata Simone Albano⁠ Co-host Alessio Cappuccio Una produzione ⁠Bad Toast⁠ Riprese e montaggio ⁠Alberico Bartoccini⁠ Riprese aggiuntive Fabrizio Antonacci
Simone Albano⁠, Alessio Cappuccio, Claudia Anania e la new entry Chiara Torelli⁠ vi raccontano le serie tv e i film usciti quest'estate. Sopratutto le impressioni che hanno lasciato serie come One Piece o film come Oppenhaimer. Si apre con questo episodio ufficialmente la quarta stagione di Popcorn&Podcast⁠. Seguiteci sui ⁠social⁠, e sosteneteci tramite ⁠Patreon⁠.
Popcorn & Podcast in compagnia di Simone, Alessio, Federica e Claudia  vi parlano della notte più importante dell'anno, ossia gli Oscar 2023. Quali sono i film vincitori? E come mai "Everything Everywhere All At Once" ha vinto tutto? Con delle attente analisi andiamo a capire cosa è successo realmente la notte del 12 Marzo Tutte le recensioni dei film degli Oscar le trovate su Popcorn&Podcast. La redazione vi ricorda di seguire tutti i canali social e di non perdervi l'appuntamento del giovedì alle 21.30 sul canale Twitch.
Torna Popcorn & Podcast dopo la pausa natalizia, e Simone e Alessio in compagnia di Valentina vi parlano delle nomination degli Oscar 2023 Quali sono i film con più nomination? Quali invece quelli esclusi? Insomma...una guida per arrivare preparati alla notte del 12 Marzo. P&P vi ricorda di seguire tutti i canali social e di non perdervi l'appuntamento del martedì alle 21.30 sul canale Twitch.
loading
Comments