DiscoverS.O.S. Genitori con Figli Piccoli
S.O.S. Genitori con Figli Piccoli

S.O.S. Genitori con Figli Piccoli

Author: Marta Cid

Subscribed: 3Played: 19
Share

Description

Il podcast "S.O.S. Genitori con Figli Piccoli" di Marta è il luogo ideale per i genitori che desiderano creare armonia all'interno della loro famiglia e garantire che i loro bambini crescano in un ambiente sano e felice. Marta, esperta facilitatrice genitoriale con un'esperienza personale straordinaria, condivide consigli pratici, storie di successo e casi studio che ti guideranno nel percorso verso una famiglia più felice e un rapporto più forte con i tuoi figli. Scopri come superare le sfide della genitorialità e trasformare la tua casa in un luogo di amore, comprensione e crescita.
36 Episodes
Reverse
Nel 36° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid esplora un fenomeno che molte famiglie vivono ma pochi comprendono davvero: perché proprio nei momenti di relax, come le vacanze estive, i bambini sembrano più nervosi, capricciosi e difficili da gestire?Con uno sguardo empatico e profondo, Marta ti accompagna a scoprire: • Perché tuo figlio non sta “peggiorando”, ma finalmente si sta lasciando andare. • Cosa succede nel corpo e nel cuore dei bambini quando la routine scolastica si interrompe. • Come interpretare i capricci estivi non come fastidi da correggere, ma come richieste d’amore da accogliere. • Il valore della “regolazione emotiva” e il ruolo centrale del genitore come spazio sicuro.Scoprirai anche come proteggere la tua energia durante l’estate, senza sentirti svuotata o in colpa, e come seguire un nuovo ritmo più armonico per tutta la famiglia.✨ Inoltre, Marta presenta la sua nuova rubrica social “Soluzioni per l’estate”: uno spazio settimanale pieno di idee pratiche e ispirazione per vivere questa stagione con più leggerezza, connessione e gioia.🎧 Ascolta ora e scopri come fare dell’estate un tempo di crescita e presenza, per te e per i tuoi figli.Per seguire la rubrica estiva e ricevere altri spunti sulla genitorialità consapevole, connettiti con Marta sui suoi canali social:InstagramYouTubeFacebookTikTokCara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme.
Nel 35° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid affronta un momento delicato ma fondamentale nella crescita di ogni bambino: lo spannolinamento. Troppo spesso questo passaggio viene vissuto con tensione, aspettative e frustrazione. Ma se ci fosse un altro modo per viverlo, più rispettoso, sereno e in ascolto?In questo episodio scoprirai: • Perché lo spannolinamento non è solo una tappa pratica, ma un vero rito di passaggio emotivo e corporeo. • I 3 errori più comuni che molti genitori commettono (e come evitarli con consapevolezza). • Frasi e atteggiamenti da usare per sostenere tuo figlio con empatia, anche nei momenti di regressione. • Come trasformare questo processo in un’occasione di crescita reciproca, rinforzando la fiducia tra genitore e bambino.Marta ti accompagna con delicatezza in un cambio di prospettiva: togliere il pannolino non significa solo “fare da soli”, ma imparare a fidarsi del proprio corpo… e delle persone che ci accompagnano. E anche per te, mamma o papà, è un momento per lasciar andare il controllo e scoprire la forza del rallentare.🎧 Ascolta ora e impara a vivere lo spannolinamento come un gesto d’amore, non una corsa alla perfezione.Per altri spunti sulla genitorialità consapevole, segui Marta sui suoi canali social:InstagramYouTubeFacebookTikTokCara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 34° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid affronta una delle sfide più grandi per mamme e papà: come crescere i propri figli senza urlare, ma senza nemmeno cadere nella permissività. Esiste un’alternativa? Sì, ed è la via dell’educazione in armonia.In questo episodio scoprirai: • Perché l’amore da solo non basta e come i confini chiari siano un atto d’amore. • Come dire “no” senza spezzare la relazione, ma anzi rafforzandola. • L’importanza del linguaggio, della presenza e dell’esempio per educare davvero. • Tre pratiche concrete per riconoscere se stai camminando verso una genitorialità equilibrata.Con parole sincere e toccanti, Marta ti accompagna verso una genitorialità consapevole, dove le regole non sono muri ma ponti, e l’imperfezione è accolta come parte del cammino. Se senti il bisogno di trovare un equilibrio tra fermezza e dolcezza, questo episodio è per te.🎧 Ascolta ora e inizia a costruire, ogni giorno, una relazione più autentica con tuo figlio.Per altri spunti sulla genitorialità consapevole, segui Marta sui suoi canali social:InstagramYouTubeFacebookTikTokCara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 33° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid affronta un tema delicato e profondamente umano: perché, anche quando sappiamo che non vogliamo, alziamo la voce o minacciamo i nostri figli?Attraverso una riflessione autentica e toccante, Marta ci guida a riconoscere che dietro ogni reazione impulsiva si nascondono ferite emotive non ancora guarite. Scoprirai: • Perché le minacce non nascono dalla cattiveria, ma da vecchi schemi interiori appresi. • Come il nostro passato condiziona le reazioni con i figli e come spezzare questa catena. • L’esistenza di una “terza via” nella genitorialità: né rigidità né tecniche fredde, ma un accompagnamento autentico, radicato nella tua storia. • Che puoi essere una guida autorevole e amorevole, senza urlare, senza punire, ma con presenza e ascolto.Un episodio profondo, che ti farà sentire capita e sostenuta, e che ti ricorda che non sei sola: è possibile educare i tuoi figli con amore e trasformare questo percorso in una vera guarigione personale.Per approfondire questi temi e ricevere altri spunti sulla genitorialità consapevole, segui Marta sui suoi canali social:InstagramYouTubeFacebookCara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 32° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid ci accompagna in una riflessione profonda e autentica: e se fossero i nostri figli a educare noi? Sfatiamo insieme il mito del genitore che deve sapere tutto e scopriamo il potere trasformativo della genitorialità consapevole.In questo episodio imparerai: • Perché educare non significa solo trasmettere, ma anche accogliere e lasciarsi cambiare. • Come i figli, con i loro comportamenti e parole, ci aiutano a guarire ferite antiche. • Perché smettere di cercare la perfezione ti rende un genitore più vero, presente e amorevole. • Come riconoscere nei conflitti e nelle emozioni intense un’opportunità per crescere insieme.Una testimonianza personale intensa, che ti farà sentire meno sola/o e più libera/o di essere un genitore imperfetto ma in evoluzione. Perché la vera forza dell’educare sta nell’amare… e nell’imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.Cara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 31° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid condivide una storia personale e toccante che ha cambiato per sempre la sua visione sulla sensibilità. Spesso crediamo che essere sensibili significhi essere deboli, ma è davvero così?Attraverso il suo racconto e l’esperienza con suo figlio, Marta ci mostra come la sensibilità sia una delle più grandi forze che possiamo possedere. Scoprirai: • Perché molte persone imparano a nascondere la propria sensibilità sin dall’infanzia. • Come i nostri figli ci fanno da specchio, mostrandoci parti di noi che abbiamo dimenticato. • Il legame tra emozioni, forza interiore e capacità di affrontare le difficoltà. • Perché accettare e vivere le emozioni senza reprimerle è il vero segreto per crescere figli sicuri di sé.Un episodio che ti aiuterà a guardare tuo figlio (e te stesso) con occhi nuovi, trasformando ogni difficoltà in un’opportunità di crescita. Se vuoi approfondire questi temi e ricevere altri spunti sulla genitorialità consapevole, segui Marta sui suoi canali socialCara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 30° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid racconta la storia di Giulia, una mamma che ha affrontato la paura di trasmettere i suoi traumi alla figlia e ha trovato la forza di trasformare la sua genitorialità.Ascolta questo episodio per scoprire: • Come Giulia ha superato l’ansia di crescere sua figlia da sola, riscoprendo la sua sicurezza interiore. • L’importanza di rendere pratici i concetti di crescita personale per ottenere cambiamenti reali e duraturi. • Come affrontare la maternità con consapevolezza, senza sensi di colpa e con strumenti concreti. • Perché chiedere aiuto è un atto di coraggio e come questo può migliorare non solo il rapporto con i figli, ma anche con se stessi e con le persone intorno.Un episodio ispirazionale che mostra come ogni mamma abbia dentro di sé la capacità di trasformare la propria vita e quella dei propri figli. Se senti che è il momento di fare un passo avanti nella tua genitorialità, questo è l’episodio che fa per te!Per altri spunti sulla genitorialità consapevole, segui Marta sui suoi canali social:InstagramYouTubeFacebookCara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 29° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid affronta un tema cruciale per ogni genitore: come ottenere la collaborazione dei tuoi figli senza spegnere la loro voce interiore. Attraverso esempi pratici e riflessioni profonde, Marta ti aiuterà a comprendere: • Cos’è la voce interiore e perché è fondamentale per l’autenticità dei tuoi figli. • Come evitare di spegnere questa guida interiore con regole imposte senza ascolto. • Strumenti pratici per rispettare le emozioni dei tuoi figli e incoraggiare la loro autonomia. • Come i “no” dei tuoi figli possono diventare un’opportunità per crescere insieme.Questo episodio ti insegnerà a bilanciare regole e ascolto, aiutando i tuoi figli a sviluppare fiducia in se stessi e nelle loro decisioni. Non è mai troppo tardi per accendere (o riaccendere) quella luce interiore che permette a te e ai tuoi figli di vivere in armonia.Per altri spunti sulla genitorialità consapevole, segui Marta sui suoi canali social:InstagramYouTubeFacebookCara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 28° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid affronta un tema fondamentale per creare un legame profondo con i tuoi figli: i 5 linguaggi dell’amore. Condividendo la storia di Ariel, una mamma in difficoltà, Marta spiega come le reazioni emotive spesso nascono da ferite del passato e come possiamo trasformarle in strumenti di connessione e amore.Scopri: • Quali sono i 5 linguaggi dell’amore e come riconoscerli nei tuoi figli. • Esempi pratici per utilizzare parole di affermazione, tempo di qualità, gesti concreti, contatto fisico e regali significativi per far sentire i tuoi figli amati. • Come affrontare i momenti di conflitto usando il linguaggio che tuo figlio comprende meglio. • Una strategia per osservare e identificare il linguaggio d’amore principale di tuo figlio.Questo episodio ti guiderà verso una genitorialità più consapevole, aiutandoti a costruire una relazione basata sull’amore autentico. Anche nei momenti più difficili, hai il potere di comunicare con i tuoi figli in modo che si sentano compresi e amati.Per ulteriori spunti e risorse gratuite sulla genitorialità, segui Marta sui suoi canali social:InstagramYouTubeFacebookCara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Benvenuti al 27° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli! Con l’arrivo del nuovo anno, Marta Cid esplora un mito comune: “Per superare il passato, devo dimenticarlo”. Scopri perché ignorare le esperienze difficili non è la soluzione e come accoglierle possa trasformare la tua vita e il tuo modo di essere genitore.In questo episodio, imparerai: • Perché il passato continua a influenzarti e come riconoscere le sue tracce. • Come trasformare le ferite emotive in una risorsa per relazioni più sane e autentiche. • Quattro passi pratici per accettare il passato, liberarti dal suo peso e trovare insegnamenti preziosi.Non si tratta di dimenticare, ma di guardare al passato con gentilezza, trasformando ogni esperienza in un’occasione di crescita. Se desideri iniziare l’anno con leggerezza e consapevolezza, questo episodio fa per te.Per ulteriori spunti sulla genitorialità consapevole e strumenti pratici per portare armonia nella tua famiglia, segui Marta sui suoi canali social:InstagramYouTubeFacebookCara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 26° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid affronta un tema profondo e universale: le ferite emotive invisibili che influenzano le nostre relazioni familiari. Attraverso una storia personale, Marta ci guida a comprendere come queste ferite, spesso radicate nell’infanzia, possano riemergere nei momenti di conflitto, portandoci a reagire in modi che non comprendiamo pienamente. Scopri: • I quattro bisogni fondamentali (fiducia, valore personale, connessione e passione) e come influenzano le nostre reazioni. • Come le parole e i gesti quotidiani possono colpire le “fiale emotive” di chi amiamo, a volte senza intenzione. • Strategie pratiche per riconoscere e rispondere in modo consapevole, trasformando i conflitti in opportunità di connessione. • Un esercizio per identificare i tuoi bisogni emotivi e iniziare un percorso di guarigione personale e relazionale. Riconoscere e accogliere le ferite emotive è il primo passo per costruire relazioni più autentiche e serene. Se senti che questo percorso può aiutarti, non esitare a contattare Marta per un supporto personalizzato. Per ulteriori spunti sulla genitorialità consapevole e amorevole, segui Marta sui suoi canali social: Instagram YouTube Facebook Cara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 25° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid ospita Germana, una mamma e professionista che condivide il suo percorso di trasformazione. Dall’essere sopraffatta dal “Devo fare tutto da sola” alla scoperta che chiedere aiuto non è una sconfitta, ma un atto di coraggio e amore verso se stessi e la propria famiglia. Ascolta questa toccante testimonianza per scoprire: • Come Germana ha costruito una relazione di fiducia e sincerità con suo figlio Andrea, trasformando la loro dinamica familiare. • L’importanza di lasciarsi guidare per affrontare sfide genitoriali e relazionali con maggiore consapevolezza. • Come un approccio pratico e graduale possa portare armonia non solo tra genitori e figli, ma in tutta la famiglia. Un episodio pieno di ispirazione e consigli pratici per ogni genitore che desidera migliorare il proprio rapporto con i figli e creare un ambiente familiare più sereno e fiducioso. Non dimenticare di seguire Marta sui suoi canali social per ulteriori consigli:InstagramYouTubeFacebook Cara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel 24° episodio di S.O.S Genitori con Figli Piccoli, Marta Cid affronta un tema essenziale per ogni genitore: conoscere e vivere le proprie emozioni. Come possiamo insegnare ai nostri figli a gestire le loro emozioni se noi per primi non sappiamo come farlo? Marta condivide 5 strategie pratiche per entrare in contatto con le emozioni, accettarle e lasciarle fluire in modo sano.Scoprirai: • Come arricchire il tuo vocabolario emotivo per riconoscere ciò che provi davvero. • Il legame tra corpo ed emozioni e come interpretare i segnali fisici. • L’importanza di accettare le emozioni senza giudicarle e trasformarle in un’energia positiva. • Modi pratici per liberare emozioni intense come rabbia, tristezza o ansia. • Come dare l’esempio ai tuoi figli, mostrando loro che ogni emozione è valida e può essere vissuta con consapevolezza.Ascolta questo episodio per scoprire come migliorare la tua relazione con te stessa e con i tuoi figli, creando un ambiente familiare più sereno e armonioso.E non perderti il regalo speciale di Marta per il Black Friday: visita i suoi canali social e scrivi “Black Friday” per riceverlo. Cara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!https://www.instagram.com/crescere_in_armonia.martaciflu/https://www.youtube.com/@CrescereinArmoniahttps://www.facebook.com/martaciflu
Benvenuti al 23° episodio di “S.O.S Genitori con Figli Piccoli” con Marta Cid. Oggi affrontiamo un tema profondo e personale: le ferite emotive e come esse possano riemergere nella nostra genitorialità. Marta condivide il suo percorso di consapevolezza, spiegando come le esperienze infantili possano influenzare le reazioni con i nostri figli e come riconoscerle possa trasformare la relazione genitore-figlio.Attraverso una storia sincera e toccante, Marta mostra come affrontare le proprie emozioni irrisolte possa portare a una genitorialità più amorevole e consapevole. Scoprirai il valore di accogliere il passato per essere più presenti con i tuoi figli, offrendo loro ciò che avresti voluto ricevere. Se desideri diventare un genitore consapevole e trasformare i momenti di frustrazione in opportunità di crescita, questo episodio è per te.Per ulteriori spunti e un regalo speciale dedicato al Black Friday, segui Marta sui suoi canali social. Cara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!IG: https://www.instagram.com/crescere_in_armonia.martaciflu/YouTube: https://www.youtube.com/@CrescereinArmoniaFacebook: https://www.facebook.com/martaciflu
Benvenuti al 22esimo episodio di “S.O.S Genitori con Figli Piccoli” con Marta Cid. Oggi affrontiamo un mito che molti genitori conoscono: “Due schiaffi non hanno mai fatto male a nessuno”. Marta esplora l’impatto profondo che anche piccole punizioni fisiche possono avere sullo sviluppo emotivo dei bambini, influenzando la loro autostima e fiducia.Scopriamo come la disciplina positiva offra un’alternativa basata sull’empatia e sulla connessione, insegnando ai bambini a gestire le emozioni senza paura. Con esempi pratici e storie reali, Marta ti guiderà verso un approccio più rispettoso ed efficace nell’educazione dei tuoi figli.Ascolta questo episodio per imparare come stabilire limiti sani senza usare la forza, costruendo una relazione forte e armoniosa con i tuoi figli. Se vuoi approfondire e ricevere altri consigli sulla genitorialità, segui Marta sui suoi canali social.Cara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Nel ventinovesimo episodio di "S.O.S Genitori con Figli Piccoli", Marta Cid condivide una storia personale potente e trasformatrice. Racconta come ha affrontato le sue reazioni emotive verso i figli, riconoscendo le ferite del passato che influenzavano il suo presente come genitore. Scoprirai le quattro azioni fondamentali che Marta ha implementato per migliorare la sua relazione con i figli e interrompere il ciclo della violenza verbale e fisica. Ascolta questo episodio per capire come riconoscere le tue emozioni, praticare l'empatia con i tuoi figli e stabilire un ambiente familiare armonioso, dove la calma e il rispetto reciproco sono al centro. Marta condividerà strategie pratiche e riflessioni per aiutarti a diventare il genitore che vuoi e puoi essere. Non perderti questo episodio che potrebbe rivoluzionare la tua dinamica familiare. Segui Marta Cid sui suoi canali social per ulteriori consigli e approfondimenti sulla genitorialità positiva e consapevole. Cara mamma, caro papà, crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi, insieme!
Benvenuti al ventesimo episodio del podcast di Marta Cid! Oggi esploreremo un concetto fondamentale per una genitorialità serena: il ritmo e l'armonia nella vita di famiglia. Marta ci guiderà attraverso un viaggio alla scoperta dei quattro pilastri della routine ritmica e del loro impatto sulla vita quotidiana. Nel corso dell'episodio, esploreremo la natura del ritmo nella natura e nell'essere umano, evidenziando l'importanza di seguire ritmi naturali per favorire il benessere fisico e mentale dei bambini e dei genitori stessi. Attraverso esempi pratici e consigli preziosi, Marta illustrerà come stabilire una routine ritmica può portare ordine, fiducia e serenità nella vita di famiglia. Impareremo l'importanza di osservare, stabilire limiti chiari e mantenere una routine coerente per creare un ambiente stabile e amorevole per i nostri figli. Unisciti a noi mentre esploriamo i benefici della routine ritmica e scopriamo come possiamo coltivare una genitorialità felice e armoniosa per il benessere di tutta la famiglia. E se desideri ulteriori spunti per la genitorialità, non dimenticare di seguire Marta sui suoi canali social per approfondimenti e consigli aggiuntivi. Cara mamma, caro papà, insieme possiamo creare un ambiente familiare più sereno e felice. Non perderti questo episodio che ti guiderà verso una genitorialità più consapevole e soddisfacente. Ci vediamo alla prossima puntata!
Nel diciannovesimo episodio del podcast di Marta Cid, esploriamo l'importanza di cercare equilibrio genitoriale e come un esperto di genitorialità possa essere un prezioso alleato. Attraverso esperienze reali e storie di trasformazione familiare, scopriremo come affrontare i comuni ostacoli della genitorialità. Dai comportamenti difficili alla comunicazione problematica e alle decisioni educative complesse, ogni genitore si trova di fronte a sfide uniche. Marta condividerà la storia toccante di Maria e Daniele, una coppia che lottava con i conflitti familiari e la comunicazione tesa, e come il suo intervento abbia portato a una trasformazione significativa nella dinamica familiare. Attraverso sessioni di consulenza focalizzate, la famiglia ha imparato a gestire i comportamenti difficili dei figli e a creare un ambiente di comunicazione aperto. La consulenza di Marta ha aiutato Maria e Daniele a rafforzare il loro legame familiare e a superare le sfide della genitorialità in modo più consapevole ed efficace. Questa storia dimostra che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma piuttosto un atto di coraggio e responsabilità verso il benessere della propria famiglia. Ascolta questo episodio per scoprire come puoi superare le sfide della genitorialità e costruire una famiglia più forte e armoniosa. Segui Marta sui suoi canali social per ulteriori spunti sulla genitorialità. Caro mamma, caro papà, ci vediamo alla prossima puntata. Crescere i tuoi figli in armonia è possibile da oggi insieme!
Benvenuti al diciottesimo episodio di Marta Cid, dove esploreremo insieme il magico potere di trasformare la vita in un coinvolgente gioco genitoriale. Attraverso il gioco, la connessione e la creatività, impareremo come affrontare le sfide quotidiane con leggerezza e costruire legami più forti con i nostri figli. Unisciti a noi in questo viaggio emozionante, dove Marta condividerà storie e strategie pratiche per rendere ogni momento della tua vita un'avventura nel meraviglioso gioco della vita. Se desideri diventare il genitore che sai di poter essere, clicca sul pulsante Segui per ricevere le notifiche sui prossimi episodi. Immagina una storia di una famiglia, Maria e Luca, che trasformano ogni sfida quotidiana in un avvincente gioco genitoriale. Quando la figlia Sofia decide di fare un capriccio nel supermercato, i genitori trasformano l'esperienza in una missione speciale chiamata "La Missione Dolcezza". Scopri come questa famiglia affronta ogni sfida come un nuovo livello nel gioco della vita, coinvolgendo i loro tre figli in un'avventura educativa e divertente. In questo episodio, Marta ci guiderà attraverso suggerimenti pratici su come integrare la modalità di gioco nella vita quotidiana, affrontando gli ostacoli comuni come lo stress, le aspettative irrazionali e la mancanza di conoscenza. Scopri come la comunicazione giocosa può creare un ponte tra adulti e bambini, rendendo ogni interazione un'opportunità di apprendimento e di connessione. Affronta il momento in cui tuo figlio rifiuta di mettersi il pigiama con la "Missione del Pigiama", trasformando una lotta quotidiana in un'esperienza esplosiva e coinvolgente. Infine, Marta condividerà proposte pratiche per superare gli ostacoli e integrare gradualmente la modalità di gioco nella tua vita quotidiana. Scopri come dedicare tempo di qualità, creare obiettivi giocosi e incoraggiare il ridere in famiglia possono rendere ogni giorno un nuovo capitolo vincente nel gioco della vita. Sfidati a vivere ogni giorno come un'opportunità di gioco, trasformando le sfide in avventure e i momenti difficili in occasioni di crescita e connessione. Grazie per unirti a noi in questo viaggio verso un percorso genitoriale più giocoso e pieno di amore. Ci vediamo alla prossima!
Nel 17° episodio del podcast, Marta Cid rompe il mito diffuso che la genitorialità diventa più facile con il tempo. Un viaggio attraverso le sfide crescenti, i capricci imprevedibili e i risvegli improvvisi ci invita a esaminare la realtà con occhi aperti. Mentre molti sognano una progressiva semplificazione, Marta sottolinea l'importanza di affrontare attivamente le sfide in ogni fase dello sviluppo. Vuoi essere il genitore consapevole che può affrontare le difficoltà con resilienza? Clicca sul pulsante "Segui" e ricevi le notifiche per i prossimi episodi! Affrontando il mito che la genitorialità diventa un percorso agevole, Marta esplora le ragioni per cui questa convinzione può avere un impatto negativo sulla dinamica familiare. Attraverso una storia toccante di Elena e sua figlia Sofia, Marta illustra come la sottovalutazione delle sfide iniziali possa portare a problemi più gravi nell'adolescenza. Ignorare i segnali e procrastinare l'intervento può influenzare negativamente lo sviluppo emotivo dei figli e la stabilità familiare. Rivelando la variazione continua, la complessità crescente e la crescita personale come ragioni per affrontare le sfide genitoriali, Marta sottolinea l'importanza dell'intervento preventivo. La comunicazione aperta, la flessibilità e la sostenibilità a lungo termine emergono come elementi chiave per creare un ambiente familiare armonioso e significativo. Scopri come affrontare le sfide genitoriali in modo consapevole, apprendendo continuamente e mantenendo una mentalità aperta. Investire nella consapevolezza e nell'apprendimento continuo può rendere l'esperienza genitoriale più gratificante e significativa, promuovendo un sviluppo emotivo positivo nei figli. Seguici per ulteriori spunti sulla genitorialità sui canali social di Marta. Cara mamma, caro papà, ci vediamo alla prossima puntata. Crescere in armonia è possibile, ed è possibile farlo insieme!
loading
Comments