DiscoverSUPERNOVA
SUPERNOVA
Claim Ownership

SUPERNOVA

Author: Alessandro Cattelan

Subscribed: 7,305Played: 43,068
Share

Description

Stasera c’è Cattelan esplode e diventa Supernova, cioè un vivace e avvincente podcast di interviste a personaggi straordinari o – come preferisce definirlo il suo conduttore Alessandro Cattelan – l’ennesimo podcast. Lunghe conversazioni dirette e informali che spaziano dai più insignificanti dettagli della quotidianità alle riflessioni sul senso della vita.

65 Episodes
Reverse
Abbiamo tutti mille domande sull’intelligenza artificiale, ma in pochi hanno il privilegio di avere le risposte di un illustre filosofo. Insieme al Prof. Nicola Donti scopriamo perché è giusto aver paura dell’A.I. e perché dovremmo incatenarla, ma anche come mai i giovani sono svogliati e perché l’ennesimo errore ci salverà tutti. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Lucky man – The Verve Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quando vi ricapita di poter chiedere tutto, ma proprio tutto, a un vero astronauta? Noi non ci siamo fatti pregare e abbiamo parlato di pipì notturna alla stazione orbitante, passeggiate spaziali finite male, degli shampoo che diventano virali e ovviamente di tutti i film di Hollywood a tema astronauti. Decollo in 3, 2, 1… Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Savage Garden – To the moon and back. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il mondo di Giulia Stabile è fatto di musica, amici e sorrisi. Dal’amore per la danza all’esperienza ad Amici, dal rapporto con Maria De Filippi fino a “Tu si Que Vales”: Giulia si racconta con il sorriso. Anche se, come in ogni storia che si rispetti, la vita non è sempre tutta rose e fiori.  Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Fame” di Irene Cara. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa puntata è supportata da Nintendo. Gianmarco Zagato e Nicole Pallado sono due influencer che hanno deciso di rivoluzionare il mondo dei podcast in Italia creando “Tavolo Parcheggio”. Usando le loro parole “Tavolo Parcheggio non informa, non educa, non ispira”. È senza filtri ma soprattutto intrattiene. Volete una prova? Ascoltate questa intervista in cui si parla di tutto (e non stiamo esagerando).Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Gasolina” di Daddy Yankee Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa puntata è supportata da Nintendo. Perché arrabbiarsi non serve a niente? Perché i social ci danno gli stessi effetti della droga? Come funziona la visualizzazione? E la meditazione? Qual è il modo più sano per affrontare la morte? Una puntata per stare bene con Lama Michel Rinpoche, maestro buddista.Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Just Breathe dei Pearl Jam Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa puntata è supportata da Nintendo. Concita De Gregorio nella sua vita voleva essere invisibile, ma le è capitata una sorte opposta: dal racconto della scuola Diaz alla sua carriera di editorialista di Repubblica, dalla direzione dell’Unità alla gestione di 3 milioni di debiti in cause legali, fino al suo ultimo libro “Di madre in figlia”. In questa puntata, la vita di una donna tutt’altro che invisibile. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: In The Modern World dei Fontaines D.C. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa puntata è supportata da Nintendo. Una imperdibile Antonella Clerici, con il racconto di 40 anni di fedeltà alla Rai, ma anche del suo vero pranzo a mezzogiorno, della sua casa in campagna con le mucche highlander e di come, dopo tanti anni, non possa ancora vivere senza calcio. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Viva la Rai di Renato Zero Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Mitra ha trascorso una vita da campione in mezzo ai campioni rimanendo sempre sé stesso. In questo episodio si parla di calcio ma anche di molto altro perché Alessandro Matri è un ciclista mancato, un surfista mancato e un ballerino mancato. Dagli inizi in provincia alla finale di Champions, dalle fatiche con Conte all’amicizia con Allegri. Matri il calcio che conta l’ha visto e vissuto. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Balliamo sul mondo” di Ligabue Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
FABRI FIBRA È TANTA ROBA

FABRI FIBRA È TANTA ROBA

2025-07-0301:06:22

Questa puntata è supportata da Nintendo.Che figata quando ti spiegano le vere regole del mercato musicale. Che figata quando capisci come si sceglie un singolo che funzioni in radio. Che figata quando qualcuno ti rivela che i cantanti sono finti. Che figata quando comprendi che un artista deve essere pazzo. Che figata quando, a dirti tutto ciò, è Fabri Fibra. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “L’avvelenata” – Francesco Guccini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come si guadagna l’ambitissimo bottone d’oro di YouTube? Partendo da una cameretta di Catanzaro per arrivare fino al festival di Sanremo, imparando i segreti da Fiorello, facendo l’imitazione di Alessandro Cattelan e spiando Fabrizio Corona. E se poi trovi anche il coraggio di chiedere un selfie al Papa… Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Giorno e notte” di Eman Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata il punto di vista di Stefania Andreoli, psicoterapeuta, su molte questioni importanti: dal modo giusto per rivolgersi ai bambini, alla ridiscussione della funzione sociale della mascolinità tossica, dal vocabolario dei millennial, al racconto di quella volta che a 6 anni un’amica ha giocato con la sua Barbie, cambiandole la vita per sempre. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Adam’s Song” dei Blink182 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
IL PIANO B DI SANGIOVANNI

IL PIANO B DI SANGIOVANNI

2025-06-2301:04:26

Sangio è tornato: perché si era fermato? Perché ha deciso di ricominciare? Com’è andato il suo primo live dopo 3 anni? Ma soprattutto: perché ha scelto Aitana per duettare con lui a Sanremo invece di Ale? Tra tutte queste domande, una sola certezza: se potesse tornare indietro, preferirebbe fare il calciatore.Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Gloria di Umberto Tozzi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il più grande telecronista della nostra generazione ci racconta la sua visione sul calcio moderno e su cosa andrebbe migliorato. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Seven Nation Army dei White Stripes Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
BRESH E I SUOI NUMERI 10

BRESH E I SUOI NUMERI 10

2025-06-1601:09:59

In questa puntata con Bresh troverete: teorie fantapolitiche da far impallidire gli sceneggiatori di Black Mirror, il racconto delle imprese dei suoi amici (solo “numeri 10”) a Sanremo, ma anche la verità sul caso Cristiano De André all’Ariston, poi un consiglio importante per chi volesse provare la crioterapia, una disquisizione approfondita sui più begli inni del calcio e molte altre storie imperdibili. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Creuza de mä di Fabrizio De André Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non parlava da due anni e ha scelto Supernova per tornare a dire la sua. Roberto De Zerbi è coerente, mai banale, e non ha paura di esprimere opinioni. Dalla diatriba giochismo-risultatismo alla guerra in Ucraina, passando per Brighton, Marsiglia e un amore profondo per Vasco Rossi. Colonna sonora di questa puntata secondo noi (e lui): Vasco Rossi – Liberi liberi Questo contenuto include promozioni a pagamento Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ecco un uomo che sa rendere rock qualunque cosa faccia: dagli appuntamenti immobiliari con Piero Pelù fino al desiderio di diventare archeologo. Spoiler alert di puntata: contiene il racconto della “prima volta” di Manuel… Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Mmh ha ha ha - Young Signorino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Voi ce l’avete un amico che frequenta le celebrità di Hollywood, vi spoilera gli ultimi trend in fatto di feticismo e vi fa ammazzare dalle risate con la sua visione del mondo geniale e scombinata? Noi per fortuna sì. Benvenuto a Supernova Fabio Rovazzi! Colonna sonora di questa puntata secondo noi: 10 CC – Dreadlock Holiday Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perché nella muay thai ci si prende a bastonate sulle tibie? Qual è il segreto per trovare sempre parcheggio? E quello per conquistare le ragazze? Chi era Rkomi prima di diventare famoso? La risposta a queste e altre domande nella nuova puntata di Rnovasupe. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Via Attilio Regolo” di Rkomi feat Bresh & Tedua Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il king della stand-up comedy italiana offre l’ingresso libero al suo mondo: l’infanzia segnata della Premier League anni ’90, le avventure alcoliche allo stadio e un sogno davvero inconfessabile. Ma anche le risposte a quesiti fondamentali: perché è meglio non fare battute sui politici? E soprattutto: essere un comico fa rimorchiare? Colonna sonora di questa puntata secondo noi: You’ll never walk alone – Gerry & The Pacemakers. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Andrea Iannone è uno che non ha paura di mostrarsi, in pista e fuori: dal racconto della sospensione dal MotoGp al rientro in Superbike, dall’incontro con Elodie, allo scontro con Dovizioso. Una puntata piena di accelerate e impennate, e davvero poche frenate. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Fast Life di Gue, Dj Harsh, North of Loreto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments (2)

Chiara Besati (prof.)

⭐⭐⭐⭐⭐

Jun 8th
Reply

Piola Nicola

non si sente

Jan 4th
Reply
loading