DiscoverGeopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni218 - Incidente aereo a Toronto: la ricostruzione 3D, cause e ipotesi sulla dinamica
218 - Incidente aereo a Toronto: la ricostruzione 3D, cause e ipotesi sulla dinamica

218 - Incidente aereo a Toronto: la ricostruzione 3D, cause e ipotesi sulla dinamica

Update: 2025-02-19
Share

Description

Le autorità stanno indagando sull’incidente aereo avvenuto a Toronto, dove un Bombardier CRJ-900 di Delta Airlines si è ribaltato e incendiato durante la fase di atterraggio in aeroporto il 17 febbraio 2025. Un'ipotesi possibili è l'effetto di un microburst, cioè una raffica di vento discendente che ha impedito all'aereo di rallentare abbastanza durante la discesa. Nonostante la gravità dell’incidente, tutte le 80 persone a bordo tra passeggeri e membri dell’equipaggio sono sopravvissute, anche se 18 persone sono rimaste ferite. Ma come può un aereo ribaltarsi su se stesso? E com’è stato possibile che in una dinamica violenta come questa non ci siano state vittime? In questo episodio analizziamo le cause possibili dell’accaduto, il ruolo dei microburst negli incidenti aerei e le procedure di sicurezza che hanno permesso la sopravvivenza di tutti i passeggeri.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

218 - Incidente aereo a Toronto: la ricostruzione 3D, cause e ipotesi sulla dinamica

218 - Incidente aereo a Toronto: la ricostruzione 3D, cause e ipotesi sulla dinamica

Geopop