DiscoverGeopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni269 - Cosa ha causato il terremoto in Kamchatka, il più forte nell'area dal 1952: la spiegazione geologica
269 - Cosa ha causato il terremoto in Kamchatka, il più forte nell'area dal 1952: la spiegazione geologica

269 - Cosa ha causato il terremoto in Kamchatka, il più forte nell'area dal 1952: la spiegazione geologica

Update: 2025-07-30
Share

Description

Un violento terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la penisola della Kamchatka, in Russia, nella notte di oggi 30 luglio, con epicentro a circa 136 km dalla città di Petropavlovsk-Kamchatsky e a una profondità di 20.7 km, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le Hawaii, la California, il Giappone e le coste del Pacifico. Si tratta del sesto terremoto più violento mai registrato nella storia e il più forte rilevato nella zona dal 1952, causato dalla subduzione della placca pacifica sotto quella nordamericana. Ma perché è stato così forte? E come si genera uno tsunami dopo un terremoto? In questo video analizzeremo insieme a Stefano Gandelli le cause geologiche e il funzionamento della Cintura di Fuoco del Pacifico, la zona del Pianeta in cui ci sono più vulcani e più terremoti al mondo.

Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

269 - Cosa ha causato il terremoto in Kamchatka, il più forte nell'area dal 1952: la spiegazione geologica

269 - Cosa ha causato il terremoto in Kamchatka, il più forte nell'area dal 1952: la spiegazione geologica

Geopop