DiscoverGeopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni278 - Perché lo sbarco in Normandia avvenne su quella spiaggia? Gli aspetti tecnici dell'attacco anfibio
278 - Perché lo sbarco in Normandia avvenne su quella spiaggia? Gli aspetti tecnici dell'attacco anfibio

278 - Perché lo sbarco in Normandia avvenne su quella spiaggia? Gli aspetti tecnici dell'attacco anfibio

Update: 2025-08-28
Share

Description

Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X



Perché lo sbarco degli alleati avvenne proprio in Normandia? La scelta di quel tratto di costa per il "D-Day" non fu affatto casuale. La geologia delle spiagge francesi si rivelò decisiva per il successo dell'Operazione Overlord, l'invasione che cambiò il corso della Seconda Guerra Mondiale e ispirò film come “Salvate il soldato Ryan”. In questo video, insieme a Stefano Gandelli, scopriamo le ragioni strategiche e naturali dietro questa scelta, come vennero analizzate le spiagge e le tappe cruciali dell'operazione che, il 6 giugno 1944, scrisse una delle pagine più importanti della nostra storia.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

278 - Perché lo sbarco in Normandia avvenne su quella spiaggia? Gli aspetti tecnici dell'attacco anfibio

278 - Perché lo sbarco in Normandia avvenne su quella spiaggia? Gli aspetti tecnici dell'attacco anfibio

Geopop